3° Festival della Famiglia

LA FAMIGLIA COME CUSTODE DELLA COMUNITA’

Dal 13 al 14 maggio 2016 si svolgerà a Modica la 3° edizione del Festival delle Famiglie, organizzato dal Comune di Modica in partenariato con l’AVIS di Modica, la cooperativa l’Arca, il Cantiere educativo “Crisci ranni”, l’Ente Autonomo “Liceo Convitto” Fondazione Culturale di Modica, la F.I.D.A.P.A sez. di Modica, l’associazione IPSO FACTO, l’Inner Wheel Monti Iblei, l’Associazione Mogli Medici Italiani sez. di Modica, il Lions Club, la Scuola Servizio Sociale di Modica, l’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia, l’Istituto “Raffaele Poidomani, l’Istituto Alberghiero,   la Libreria del corso, il Consorzio Turistico.

Nell’ ambito di tale manifestazione sono stati organizzati 2 corsi di formazione:

•    “LionsQuestProgettoAdolescenza” tenuto alla dott.ssa Claudia Crudele. Il corso si terrà presso ll’Istituto “Raffaele Poidomani” dalle 14.30 alle 18.30 di venerdì 13 maggio e dalle 9.00 alle 13.00 di sabato 14 maggio. Esso coinvolge 17 coppie di genitori  di alunni della scuola media;

•    “Prendersi cura: la condivisione  tra Famiglia e Servizi” tenuto dal dott. Giuseppe Trevisi. Il corso si terrà presso  la Scuola di Servizio Sociale “F. A. D’Alcontres” (Modica alta, Chiesa di S- Giuseppe) dalle 9.00 alle 16.00 di sabato 14 maggio. Esso si rivolge a: Assistenti Sociali, Insegnanti, Psicologi, e tutti gli operatori  che operano nel settore e prevede un numero massino di 80 partecipanti.

Entrambi i corsi sono gratuiti.

Per prenotazioni e informazioni contattare la Segreteria:  0932 947851  fax 0932 942066 –  email:  [email protected] – Resp. Dott.ssa Lucia J.Randrianoela.

Si svolgeranno anche dei laboratori rivolti a genitori, educatori e ragazzi. Essi sono:

•    Focus- group “L’abbraccio che apre orizzonti” – Le famiglie si interrogano e si impegnano per la crescita delle nuove generazioni. Il laboratorio si terrà venerdì 13 maggio dalla 17.0 alle 19.00 presso il Cantiere Educativo “Crisci Ranni” ed è riservato a 20 persone. Per prenotazioni e informazioni contattare: M.Grazia Assenza 333 7410388,  Enrica Ficili  3395367277 o [email protected]

•    Laboratorio esperienziale di  danza-terapia (metodo Fux). “Vicini e lontani. Noi come una famiglia”. Il laboratorio si terrà venerdì 13 maggio dalle 15.30 alle 17.30 presso la Giocoteca Kirikù in via San Giuliano 38 (Palazzo Cosmo) e sarà tenuto dalla danza-terapeuta Sandra Celestre. Per prenotazioni e informazioni contattare:  tel. 0932 764069 o il cell. 334 3878991.

•    Laboratorio di gioco cooperativo “A che gioco giochiamo insieme”. Il laboratorio si terrà venerdì 13 maggio dalle 18.00 alle 20.00 presso la Giocoteca Kirikù in via San Giuliano 38 (Palazzo Cosmo) e sarà tenuto dall’educatrice Alessandra Poidomani e dalla psicologa-psicoterapeuta Noemi Iemmolo. Esso si rivolge ai bambini dai 6 anni in su e ai loro genitori. Per prenotazioni e informazioni contattare: tel. 0932 764069 o il cell. 334 3878991.

•    Laboratorio esperienziale “ Il Corpo e le Emozioni”. Il laboratorio si terrà venerdì 13 maggio dalle 16.30 alle 18.30 presso l’Istituto “ G.Falcone” in via Resistenza Partigiana. Sarà condotto dall’animatrice Rosalba Puma e dall’educatrice Concetta Vigna ed è rivolto a ragazzi e adulti fino a un numero massimo di 20 partecipanti. Per prenotazioni e informazioni contattare: tel.3381828118 o 330340550.

La partecipazione a tutti i laboratori è gratuita.

Le risultanze e le esperienze dei lavori condotti nei due corsi di formazione e nei laboratori saranno restituite a tutti i partecipanti nell’incontro plenario che si terrà presso  la Scuola di Servizio Sociale “F. A. D’Alcontres” sabato 14 maggio dalle 16.30 alle 17.30. La conclusione dei lavori sarà affidata al dott. Giuseppe Trevisi.

Dopo, i partecipanti potranno visitare il Castello dei Conti di Modica (aperto per l’occasione) e gustare il rinfresco finale offerto dall’ Istituto Alberghiero di Modica.