6 e 7 giugno, un ricco fine settimana

Sabato 6 giugno corso di aggiornamento con l’antropologa Annamaria Fantauzzi e domenica 7 giugno quinta edizione della “Passeggiata della solidarietà” a Mangiagesso.

Il primo fine settimana di giugno è caratterizzato da due proposte molto interessanti.

Sabato 6, alle ore 8,30, nella sala conferenze dell’Ospedale Maggiore si tiene un corso di aggiornamento rivolto principalmente ad Infermieri, Medici e Ostetriche ma che può risultare interessante anche per i non addetti ai lavori, visti i temi trattati.

A tenerlo, sarà soprattutto la prof.ssa Annamaria Fantauzzi, antropologa docente dell’Università di Torino, legata da profondi vincoli di amicizia con l’Avis di Modica che l’ha invitata in più di una occasione a tenere momenti formativi di grande spessore culturale ed emozionale.

Il tema trattato, di grande attualità, offrirà spunti di riflessione sui temi dell’approccio transculturale nell’assistenza sanitaria e della sinergia tra enti pubblici e associazioni del volontariato, oggi più che mai necessaria per dare risposte adeguate alla crescente complessità dei fenomeni sociali.

Il programma del corso sarà così articolato:

8.00 – Iscrizione
8.15 – Presentazione
8.30 –  L’accoglienza sanitaria nel nostro territorio Dott. P. Bonomo, Direttore sanitario Ospedale Maggiore
9.30 –  Il dono del sangue: un aspetto della solidarietà Dott. R. Avola, Presidente AVIS Modica
10.30 – Etnonursing: assistenza infermieristica, cura e medicina transculturale Dott.ssa Annamaria
Fantauzzi, Antropologa Università di Torino
13.15 – Discussione Dott. P. Bonomo – Dott. R. Avola – Dott.ssa Annamaria Fantauzzi
13.45 – Test
14.00 – Chiusura dei lavori

L’indomani, domenica 7 giugno, dopo un anno di riposo, l’Avis di Modica ripropone la “Passeggiata della solidarietà” a Mangiagesso, un’occasione per trascorrere una domenica all’impronta dello stare insieme e di una rilassante attività fisica a contatto con la natura.

La manifestazione, alla sua quinta edizione, seguirà lo stesso schema delle precedenti, visto l’apprezzamento espresso dai tanti che ne hanno fatto esperienza.

L’incontro è fissato, a partire dalle 8,30 del mattino, nell’area di servizio dell’AGIP in c.da Sant’Antonio, lungo la strada che da Modica porta a Ragusa.

Tutti insieme e senza fretta si raggiungerà l’area attrezzata di Mangiagesso e all’arrivo si potranno degustare alcuni prodotti tipici offerti dalla Coldiretti.

Durante la giornata i partecipanti avranno modo di godere dell’aria salubre del boschetto, organizzare giochi di gruppo, vivere momenti di socializzazione, cimentarsi in prove di equitazione e di ping-pong, conoscere e testare prodotti per la salute a base di aloe vera.

Dopo il pranzo a sacco e a conclusione della giornata avrà luogo l’estrazione dei premi generosamente offerti per l’occasione da aziende commerciali di Modica.

Il rientro, previsto per le 17,00 circa, sarà agevolato da bus navetta che accompagneranno i conducenti delle autovetture al punto di partenza per prelevare i propri mezzi ed evitare a familiari e conoscenti di ripercorrere a piedi la strada del ritorno.

La giornata sarà anche l’occasione, per chi non è ancora donatore, di iscriversi all’Avis e di contribuire a rendere più sana, più sicura e più protetta la propria comunità, ricevendo in cambio il vantaggio di tenere sotto controllo in modo del tutto gratuito il proprio stato di salute.