Un coro aperto a tutti i bambini

Ci teniamo a fare conoscere un interessantissimo progetto educativo promosso dalla Inner Wheel Monti Iblei. Esso intende costituire a Modica un coro di voci infantili e giovanili che possa raggruppare bambini e ragazzi di ogni provenienza sociale e culturale.

Il coro e’ uno strumento di forte aggregazione sociale e di grande valore pedagogico. In un momento storico che vede prevalere l’individualismo e la comunicazione virtuale, fare musica in gruppo può rappresentare una vera opportunità di crescita etica, civile e relazionale.

Il progetto si rifà al modello didattico musicale ideato e promosso in Venezuela da Jose’ Antonio Abreu, compositore ed economista illuminato. Esso ha in Claudio Abbado il più appassionato sostenitore in Italia.

Il sistema Abreu a partire dal 1975 si avvale dell’educazione musicale pubblica e diffusa, con accesso gratuito e libero per bambini e fanciulli di tutti i ceti sociali, per offrire una importante opportunità di riscatto per chi proviene da condizioni sociali disagiate e per salvare tanti giovani che, in mancanza di tale alternativa, sarebbero stati inghiottiti dalla violenza della vita di strada. Esso è uno strumento di organizzazione e sviluppo della comunità che ha permesso il nascere di veri talenti e di importanti realtà musicali, come l’orchestra di fama internazionale Simon Bolivar.

Il progetto della Inner Wheel Monti Iblei, presieduta da Anna Maria Spoto, intende riproporre a Modica il sistema Abreu attraverso la costituzione di un coro aperto ai bambini e giovani di qualunque estrazione sociale e senza restrizione di numero.

Le lezioni si terranno, a partire dal 12 novembre, nei locali della Società Operaia a Modica Bassa.

Inutile dire che per Modica è una grande opportunità che deve essere sostenuta e incoraggiata perché può rappresentare una vera occasione di crescita e di affermazione per i nostri ragazzi.