Gestire l’impresa sociale

E’ opportuno che il non profit adotti le pratiche manageriali del for profit senza chiedersi se i percorsi del terzo settore italiano non contengano già elementi determinanti di organizzazione aziendale come la motivazione, la leadership e la creatività? E’ corretto parlare ancora di management come una scienza organizzativa…

Presentazione del libro “Gestire l’impresa sociale”

Se da un lato le aziende for profit guardano con sempre più interesse al modello del no-profit – specie in relazione alla leadership, alla creatività e alla motivazione – dall’altro le organizzazioni senza fini di lucro non investono a sufficienza sul management, sull’organizzazione e sulla gestione efficace ed…

Affida al tuo sangue il dono di un sorriso

I donatori dell’Avis di Modica saranno i testimonial del nostro calendario per l’anno 2015. Per questo vi invitiamo a realizzare delle foto che vi ritraggano – da soli o in gruppo con altri donatori – in pose divertenti, comiche, creative. Per partecipare al concorso “Affida al tuo sangue…

Tavola rotonda sul fenomeno immigrazione

Il 20 settembre, insieme alla Fondazione Grimaldi, l’Avis di Modica propone una tavola rotonda sul tema dell’immigrazione e sulle modifiche che essa sta portando alla nostra identità culturale e valoriale, prendendo spunto dal libro curato da Aurelio Angelini “Razzismo, xenofobia, esclusione sociale“. L’accoglienza e la solidarietà hanno sempre…

Escursioni settembrine 2014

Anche quest’anno l’Avis di Modica ha dato incarico al Gruppo Speleo Club Ibleo di organizzare nel mese di settembre tre escursioni naturalistiche per fare conoscere il fascino e la storia di alcune aree molto suggestive del nostro territorio. Il successo ricevuto dalle scorse edizioni lascia prevedere una forte…