Convegno sul volontariato
Scheda Iscrizione Scheda Iscrizione Assistenti Sociali
Sabato 7 novembre l’aula magna del Liceo Scientifico di Modica accoglierà una grande occasione di incontro sul tema del volontariato con il contributo di professionisti del settore che ci condurranno verso la ri-scoperta di un fattore che contribuisce in modo sostanziale alla crescita sociale, economica e valoriale della nostra comunità italiana ed europea.
L’evento è voluto, progettato e realizzato dalla rete di associazioni che si è costituita a Modica per rafforzare l’impegno nel sociale in cui ognuna di esse è impegnata e per ricordare l’importanza dei valori che sottendono l’azione dei volontari nei diversi ambiti di operatività.
PROGRAMMA
8.30: Registrazione dei partecipanti
9.00: Apertura dei lavori e saluti delle autorità
PRIMA SESSIONE
Coordina: Santina Amato – Presidente associazione Ipso Facto – Sportello antiviolenza “Fuori dall’Ombra” Modica – Presentazione “La rete per il sociale Modica in …cammino”
Interventi:
9.45: Pippo Di Natale – Coordinatore Regionale del Forum del terzo settore – “Realtà e prospettive del Terzo Settore”
10.15: Daniele Colombo – Direttore I.S.P.C. (Istituto Superiore di Psicologia Clinica) – “Ri-scoprire le motivazioni del volontariato”
11.30: Emiliano Abramo – Coordinatore Comunità di Sant’Egidio di Catania – “Migrare humanum est: il servizio ai poveri in un tempo difficile”
12.00: Dario Terenzi – Medici senza frontiere – “L’esperienza in Sicilia”
12.30: Dibattito e interventi
13.00: Conclusione lavori prima sessione
SECONDA SESSIONE
14.30: Inizio lavori
Coordina Enrica Guerrieri – Coordinatrice Movimento Difesa del cittadino Modica
Interventi:
15.00: Matilde Sessa – Docente Tutor della Scuola per Assistenti Sociali “F. S. D’Alcontres” Modica – “Il contributo del servizio sociale professionale nelle organizzazioni di volontariato: realtà e prospettive”
15.30: Antonio Longo – Membro del C.E.S.E. (Comitato Economico e Sociale Europeo) – “Il ruolo del volontariato per una Europa più giusta e solidale“
16.00: Salvatore Poidomani – Presidente Avis Provinciale – componente Team Work Rete Civica della salute Asp Ragusa – “Rete Civica della salute: accorciare le distanze tra Sanità e cittadini. Il ruolo dei Riferimenti Civici”.
16.30: Dibattito
17.30: Conclusione dei lavori
Le iscrizioni devono pervenire entro il 5 novembre all’indirizzo email [email protected] e i moduli possono essere scaricati e compilati cliccando nella voce corrispondente evidenziata in blu in capo alla presente pagina.
Per gli Assistenti Sociali la partecipazione al convegno, documentata dall’attestato, sarà riconosciuta ai fini formativi con l’assegnazione di 7 crediti. I posti per gli assistenti sociali sono novanta e la priorità sarà decisa in base all’ordine di arrivo dell’iscrizione e fino al raggiungimento del numero fissato.