Assemblea Avis Modica, un 2021 da record con 6.523 donazioni
Un regalo straordinario quello che l’Avis di Modica è riuscita a farsi (ma soprattutto ha fatto a tanti) in occasione del suo quarantesimo anniversario. Il 2021 si è chiuso con un record di donazioni: 6523. Un numero incredibile – sinonimo di generosità di una città intera – da cui è partita l’analisi dell’Assemblea dei Soci 2022 che si è tenuta lo scorso sabato presso il Palazzo della Cultura di Modica.
“Sono numeri incredibili – ha affermato il presidente Francesco Tona a nome del direttivo – che danno corpo e anima all’impegno e che rappresentano qualcosa di straordinario perdi superare i parametri di autosufficienza ma anche per contribuire all’invio delle sacche per trapianti e produzione di emoderivati”.
“È una generosità – ha continuato Tona – che ha alla base la nobiltà d’animo della città, la dignità, il diritto all’eguaglianza sociale, il senso profondo dell’amicizia e della gratuità. Tutto ciò è motivo di orgoglio per l’intera squadra che – nei diversi ruoli – ha affrontato giornalmente ogni criticità emersa”.
Una soddisfazione che passa anche dalle parole del dottor Giovanni Stracquadanio, direttore sanitario di Avis Modica: “La pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere ma non è riuscita ad intaccare il senso di solidarietà e responsabilità dei nostri donatori che – nonostante i vari picchi di contagi – ci hanno permesso di raggiungere 6523 donazioni con un incremento di 825 unità rispetto al 2020 e 462 nuovi iscritti”
Il 2022 sarà carico di buoni auspici per raggiungere nuovi record ma anche di novità: grazie al contributo di Fondazione con il Sud sarà aperto uno sportello di ascolto psicologico per dare risposta ad eventuali traumi del processo della donazione ma anche, in generale, alle questioni della salute dello stesso donatore. Si forniranno – inoltre – informazioni corrette sugli stili di vita con momenti aperti alla cittadinanza.